Chi siamo

Martina Bovini

Martina è un’insegnante autorizzata CVT dal 2022. Coltiva da sempre la passione per il canto come forma di libertà espressiva assoluta. La sua linea di insegnamento è incentrata sul fornire a chi canta gli strumenti tecnici per raggiungere i propri obiettivi vocali e determinare la propria espressione artistica a tutto tondo, senza limiti di genere musicale. Ha una spiccata predilezione per i vocals aggressivi e si specializza nell’insegnamento di effetti vocali ruvidi. La sua esperienza di cantante parte dal canto corale, passa dal blues e il rock, per arrivare a sperimentazioni di songwriting, che la vedono attiva dal vivo e in studio con diversi progetti musicali nel corso degli anni.

Il suo profondo interesse per l’anatomia della voce e il desiderio di aiutare chi soffre di disturbi vocali la portano, nel maggio del 2024, a conseguire il diploma del corso Voice Rehabilitation for Authorized CVT Teachers, al fine di comprendere a fondo la natura delle patologie della voce e impiegare gli strumenti teorici della Tecnica Vocale Completa nel loro trattamento. Grazie a queste conoscenze, oggi lavora attivamente con cantanti e pazienti su scala europea, soprattutto nel trattamento della disfonia e prevenzione dei noduli vocali. Una delle sue principali aree di competenza è la gender-affirming voice care, applicata sia al parlato che al canto, ambito nel quale sta proseguendo la propria formazione con il team della clinica Logopedie Flevoland di Almere (Paesi Bassi). Attraverso questo lavoro, assiste persone che desiderano allineare la propria voce alla propria identità di genere. Toscana di origine, risiede ad Utrecht, dove insegna canto privatamente dal 2019, anche online. Conduce workshop di tecnica vocale per cori e gruppi di cantanti a tutti i livelli, nonché laboratori di Riabilitazione Vocale CVT per professionisti e specialisti della voce che desiderano avvicinarsi a questa pratica.

Francesca Pichierri

Francesca Pichierri è una vocal coach certificata presso il Complete Vocal Institute (CVI) nel 2024, con una passione per fondere scienza e arte nell’uso della voce. Cantante, cantautrice e produttrice con esperienza in diversi generi musicali come blues, soul, jazz, funk, indie-pop e alternative rock, Francesca ha autoprodotto tre album e collaborato a numerosi progetti indipendenti.

Come insegnante, si distingue per la capacità di combinare una solida comprensione scientifica della voce con un profondo approccio emotivo ed espressivo. Il suo metodo di insegnamento è volto a potenziare la voce non solo sul piano tecnico, ma anche su quello artistico, aiutando cantanti e performer a trovare il loro suono autentico e a comunicare con maggiore efficacia.

Nel 2023 ha ampliato il suo lavoro didattico per includere il percorso di affermazione vocale legato al genere, aiutando chi vuole esplorare e trasformare la propria voce in sintonia con la propria identità. Oltre al coaching per artisti professionisti e principianti, offre supporto su questioni inerenti la produzione musicale, la registrazione vocale, songwriting, artist development e salute vocale nel parlato. Lavorando sia online che in presenza, è attiva in tutta Europa. Salentina di origini, attualmente risiede a Stoccarda, in Germania. 

Ritratto di donna sorridente con occhiali nel parco.

Micaela Bruno

Micaela è una cantante e vocal trainer con oltre vent’anni di esperienza, esperta in tutti gli stili del canto moderno. Attualmente vive e insegna a Roma. La sua formazione è solida e variegata, spaziando tra ambiti accademici e non, e arricchita dalla sua qualifica di psicologa ad orientamento psicodinamico. Questo mix di competenze le permette di prestare una particolare attenzione alla relazione insegnante-allievo, che considera fondamentale per un apprendimento efficace. Dopo anni di ricerca nel campo della didattica vocale, Micaela ha scelto di abbracciare la filosofia della Complete Vocal Technique (CVT), diventando Authorized Teacher nel 2015. Prima di questo, aveva già ottenuto la certificazione come Master Teacher in Estill Voice Training (EVT), conoscendo così i punti di forza e le differenze tra i due metodi. La CVT le è sembrata l’approccio più diretto e funzionale per chi desidera imparare a cantare in modo versatile ed efficace.

Nel corso della sua carriera, ha insegnato privatamente e in scuole di musica, licei, associazioni culturali e centri diurni per pazienti psichiatrici, lavorando con cantanti di diverse età, professionisti e non, in lezioni individuali e collettive (cori, laboratori, ecc.). Ha una particolare esperienza nel lavoro con adolescenti e giovani adulti, e nei generi musicali come pop, soul, jazz, rock e metal. Ha preparato artisti per audizioni e provini, collaborando anche con performer, attori e attrici, e ballerin*. Come cantante, Micaela ha lavorato come solista, corista e performer di musical, collaborando con formazioni di spicco sia a livello capitolino che nazionale. Tra le sue collaborazioni più rilevanti, si annoverano quelle con Francesco Di Giacomo e Rodolfo Maltese del “Banco del Mutuo Soccorso”.

Nonostante abbia esplorato tutti gli stili moderni, il suo cuore è legato alla musica afro-americana. Il suo percorso è iniziato dal blues e soul, fino ad approfondire il jazz, studiandone non solo i linguaggi stilistici, ma anche il loro impatto culturale e comunitario. A tutto ciò si affianca un solido background come musicista e cantautrice, con una buona padronanza del pianoforte. In breve, Micaela è una professionista completa, appassionata e sempre pronta a trasmettere con cura e dedizione le sue conoscenze a chi vuole crescere nel canto.