Martina è un’insegnante autorizzata CVT dal 2022. Coltiva da sempre la passione per il canto come forma di libertà espressiva assoluta. La sua linea di insegnamento è incentrata sul fornire a chi canta gli strumenti tecnici per raggiungere i propri obiettivi vocali e determinare la propria espressione artistica a tutto tondo, senza limiti di genere musicale. Ha una spiccata predilezione per i vocals aggressivi e si specializza nell’insegnamento di effetti vocali ruvidi. La sua esperienza di cantante parte dal canto corale, passa dal blues e il rock, per arrivare a sperimentazioni di songwriting, che la vedono attiva dal vivo e in studio con diversi progetti musicali nel corso degli anni.
Il suo profondo interesse per l’anatomia della voce e il desiderio di aiutare chi soffre di disturbi vocali la portano, nel maggio del 2024, a conseguire il diploma del corso Voice Rehabilitation for Authorized CVT Teachers, al fine di comprendere a fondo la natura delle patologie della voce e impiegare gli strumenti teorici della Tecnica Vocale Completa nel loro trattamento. Grazie a queste conoscenze, oggi lavora attivamente con cantanti e pazienti su scala europea, soprattutto nel trattamento della disfonia e prevenzione dei noduli vocali. Una delle sue principali aree di competenza è la gender-affirming voice care, applicata sia al parlato che al canto, ambito nel quale sta proseguendo la propria formazione con il team della clinica Logopedie Flevoland di Almere (Paesi Bassi). Attraverso questo lavoro, assiste persone che desiderano allineare la propria voce alla propria identità di genere. Toscana di origine, risiede ad Utrecht, dove insegna canto privatamente dal 2019, anche online. Conduce workshop di tecnica vocale per cori e gruppi di cantanti a tutti i livelli, nonché laboratori di Riabilitazione Vocale CVT per professionisti e specialisti della voce che desiderano avvicinarsi a questa pratica.